ROSA chinensis 'Mutabilis'

Descrizione

Generosa varietà di Rosa chinensis, perenne e semidecidua, dal portamento arbustivo leggero e folto, dalla crescita facile e di origine cinese: dopo pochi anni di coltivazione può superare 2,50 m tanto in altezza che in larghezza. Ben lignificato e ramificato già dalla base, presenta fusti che dopo un iniziale portamento eretto divaricano verso l'esterno dividendosi ripetutamente in modo da conferire alla pianta un aspetto arioso sebbene ricco e compatto. Le foglie, gradevolmente tinte di rosso in fase giovanile e di un bel verde scuro a maturità', sono glabre, composte ed imparipennate formate da 3-5 foglioline: queste sono obovate, dai margini leggermente seghettati ed apice acuto. Dalla primavera inoltrata e sino quasi all'inizio dell'inverno, “volteggiano” tra i rami, a mo' di leggiadre farfalle multicolori, richiamando insetti di ogni genere, abbondanti fiori delicati, leggeri, di medie dimensioni, semplici, dalla corolla formata da soli 5 petali ed dal bottone centrale di vistosi stami dorati; essi in modo davvero caratteristico sbocciano di colore arancione chiaro per poi caricarsi di colore e, passando dal rosa, arrivano a maturità al cremisi: da questa peculiarità deriva il nome “Mutabilis” della varietà e va sottolineato che il viraggio cromatico, fenomeno presente in molte altre specie che porta in genere a schiarire il fiore, in questa occasione è ancora più originale perché lo porta da tonalità più chiare a tonalità più scure. In autunno, ma poi permangono per tutto l'inverno, cominciano a maturare piccoli frutti sferici carnosi detti “cinorrodi” di colore rosso arancio, davvero decorativi.

Consigli

Preferisce posizioni luminose e soleggiate o solo una parziale ombra; si adatta ad ogni suolo, gradendo quelli, freschi, umiferi e ricchi, purchè permeabili. Tollera la presenza di venti salini tipici delle aree prossime al mare e può superare anche brevi periodi di siccità: sopporta anche temperature minime invernali di diversi gradi inferiori allo zero, difendendosi con la perdita del fogliame che rispunta generoso ai primi tepori primaverili. In genere mal sopporta e non richiede interventi di potatura; alla fine dell'inverno però si possono eliminare senza problema parti secche, danneggiate, vecchie o d'ingombro. Favolosa in grandi vasi e contenitori su terrazze e balconi; in piena terra in giardino è estremamente versatile: pensiamola, con più esemplari disposti in successione, a creare imponenti ed al contempo vaporose, policrome siepi e barriere impenetrabili oppure da sola a formare una spettacolare, maestosa macchia.

Catalogo digitale

Anche quest'anno lo staff dei Vivai Capitanio ha redatto il proprio catalogo con tutte le varietà prodotte e coltivate nelle nostre serre. Usa il pulsante qui in basso per scaricare l'ultima versione.

Catalogo cartaceo

La versione cartacea del nostro catalogo è disponibile per gli operatori del settore. Compila il modulo per riceverlo:

Ti potrebbero interessare

ASPHODELUS fistulosus

AGAVE attenuata

BOUGAINVILLEA x spectroglabra

CARPOBROTUS acinaciformis