RUELLIA brittoniana 'Pinka'

(Petunia messicana)

Descrizione

Vigorosa variante di Ruellia brittoniana, erbacea perenne semidecidua dal rapido sviluppo e portamento denso, ordinato e sferico, appartenete alla famiglia delle Acanthaceae: a pieno sviluppo può raggiungere 40 cm d'altezza, ma molto maggiore può risultare la crescita in larghezza. Riccamente ramificato dalla base, presenta fusti rigidi ed eretti, disposti in modo radiale a conferire un'armoniosa forma tondeggiante: questi sono generosamente rivestiti da affascinanti sottili foglie opposte di colore verde intenso, lisce e glabre, dalla caratteristica forma lineare o lanceolata, con margini regolari ed apice acuto. Dalla tarda primavera e sino all'autunno inoltrato compaiono sulle porzioni apicali dei rami abbondanti fiori di colore rosa chiaro, dalla forma a tromba che può ricordare quella dei fiori della petunia, da cui il nome popolare di “Petunia messicana” con cui si ricorda questa pianta.

Consigli

Preferisce posizioni semi-ombreggiate, poichè un'eccessiva luminosità  o i raggi solari diretti possono disturbare il corretto sviluppo della massa fogliare. Si adatta a qualsiasi tipo di suolo, ma si sviluppa meglio in quelli mediamente fertili e umidi, purchè ben drenati. Tollera condizioni di gelo, sebbene non intenso e prolungato, dalle quali si difende arrossando ed in parte perdendo le sue foglie, pronta a rivegetare ai primi tepori primaverili. Pur resistendo, una volta ambientata, a periodi di siccità anche duraturi, frequenti bagnature estive accompagnano uno sviluppo più regolare ed una più ricca fioritura della pianta. In giardini costieri sopporta la presenza dei venti salmastri. In primavera è necessario rimuovere parti secche, spezzate, ingombranti o fuori posto e magari cimare leggermente gli apici dei fusti per stimolarne la crescita omogenea ed incrementarne la fioritura. Perfetta in contenitori e vasi di terrazzi e balconi, in giardino può arricchire in modo originale qualche tasca della nostra roccaglia. Disposta in modo lineare, può creare simpatiche basse bordure e crescere alla base di alberi e arbusti, oppure può mescolarsi con altre essenze affini a formare insolite macchie colorate.

Catalogo digitale

Anche quest'anno lo staff dei Vivai Capitanio ha redatto il proprio catalogo con tutte le varietà prodotte e coltivate nelle nostre serre. Usa il pulsante qui in basso per scaricare l'ultima versione.

Catalogo cartaceo

La versione cartacea del nostro catalogo è disponibile per gli operatori del settore. Compila il modulo per riceverlo:

Ti potrebbero interessare

BIGNONIA 'Contessa Sara' (=Podranea ricasoliana)

PANDOREA jasminoides

ARISTOLOCHIA gigantea

DASYLIRION serratifolium