Contemplato tra le specie botaniche protette e spontaneo lungo le coste del mediterraneo Sudorientale, compresa la Sardegna ed il Sud Italia, questo piccolo cespuglio, detto anche "spinaporci", alto al massimo 60 cm incuriosisce soprattutto per la sua originale architettura: cuscino compatto, semisferico, intricato e ramosissimo, porta brevi rami legnosi ripetutamente divisi, spesso terminati in vistose spine biancastre e piccole foglioline imparipennate e lucide. I minuscoli fiori di color rosso violaceo compaiono in primavera inoltrata e sono raccolti in corte infiorescenze globose; sono seguiti da copiosi frutti di forma sferica.
Anche quest'anno lo staff dei Vivai Capitanio ha redatto il proprio catalogo con tutte le varietà prodotte e coltivate nelle nostre serre. Usa il pulsante qui in basso per scaricare l'ultima versione.
La versione cartacea del nostro catalogo è disponibile per gli operatori del settore. Compila il modulo per riceverlo: