TECOMA fulva Garrocha (T.garrocha)

Descrizione

Festoso grande arbusto perenne, deciduo e dal rapido accrescimento, con portamento folto e irregolare, appartenente alla famiglia delle BIGNONIACEAE ed originario di regioni subtropicali a sud della Bolivia e a nord dell’Argentina: può far registrare a pieno sviluppo un’altezza anche superiore ai 3m ed una larghezza pressoché identica. Lignificato e ramificato sin dalla base, produce fusti legnosi ad iniziale crescita eretta che però in alto diventa poi arcuata: ne deriva di conseguenza un aspetto morbido ed espanso della pianta. Le foglie sono opposte e composte, di un bel colore verde chiaro. Dalla tarda primavera e poi, per tutta l’estate, nella parte apicale dei rami si formano ampie infiorescenze costituite da fiori di color rosso arancio e dalla classica forma a trombetta, cui seguono in autunno ricche capsule semisferiche.

Consigli

Preferisce suoli ricchi ed umidi, purché drenati, e posizioni soleggiate adattandosi in posti anche ad una leggera parziale ombreggiatura. Poco tollerante della siccità , si avvantaggia di periodiche, costanti ne generose bagnature estive come pure di regolari concimazioni durante la stagione di crescita. Sopporta bene la presenza di venti salmastri di regioni costiere, come pure brevi episodi invernali di temperature di poco inferiori allo zero: dove il clima risulta più rigido si consiglia la messa a dimora in zone riparate o il ricorso a sistemi di protezione. Al risveglio primaverile può risultare vantaggioso asportare rami secchi, spezzati, o d'ingombro come pure accorciare di un terzo i fusti principali onde consentire una crescita più folta della pianta ed una sua più abbondante fioritura estiva. Perfetta anche in grandi vasi e spaziosi contenitori di terrazze, balconi o verande, in giardino, disposta in modo lineare, può costruire una quinta estiva fiorita di grande impatto visivo: può pure da sola essere regina incontrastata di angoli verdi o miscelarsi con colleghe dallo stesso sapore esotico e dalle accese smaglianti fioriture complementari.

Catalogo digitale

Anche quest'anno lo staff dei Vivai Capitanio ha redatto il proprio catalogo con tutte le varietà prodotte e coltivate nelle nostre serre. Usa il pulsante qui in basso per scaricare l'ultima versione.

Catalogo cartaceo

La versione cartacea del nostro catalogo è disponibile per gli operatori del settore. Compila il modulo per riceverlo:

Ti potrebbero interessare

AGAPANTHUS umbellatus Albus

GAURA lindheimeri

CISTUS x pulverulentus gr. Delilei

AGAVE attenuata