TEUCRIUM chamaedrys

(Camedrio)

Descrizione

Graziosa piccola pianta perenne sempreverde, dal tipico portamento folto e tappezzante. Originaria del bacino del Mediterraneo, può raggiungere un'altezza massima di 30 cm, ma si sviluppa in ampiezza molto di più. Presenta numerosi fusti semplici, eretti ed ascendenti, lignificati alla base ed erbacei nella parte aerea, a sezione quadrangolare e di colore verde-grigiastro a causa della presenza di microscopici peli. Le foglie aromatiche, opposte e coriacee, sono di colore verde scuro e di forma ovato-oblunga, con margini cremati. Tra la tarda primavera e l'inizio dell'estate si può osservare la fioritura di questa pianta: i fiori numerosi, tubulari, piccoli e di colore rosa porpora sono riuniti in dense infiorescenze che si sviluppano nella parte apicale dei fusti.

Consigli

Spontanea nel paesaggio mediterraneo, rustica e di facile coltivazione, necessita di una posizione soleggiata e luminosa; si adatta pure a situazioni più ombrose dove però cresce meno rigogliosa e presenta una fioritura più scarsa. Si adatta a qualsiasi tipo di suolo, preferendo quelli asciutti e ben drenati, anche sassosi e poveri di nutrienti. Tollera la siccità , anche duratura, e si adatta alla salsedine ed ai venti salmastri. Non teme il gelo, anche se intenso e prolungato e si sviluppa bene anche in zone climatiche con inverni difficili. Dopo la fioritura si può sottoporre la pianta ad un'operazione di potatura che consisterà nella cimatura di tutti i fusti fiorali, mentre all'inizio della primavera si può accorciare la pianta a soli 5 cm dal suolo per stimolare la ripresa vegetativa e l'infoltimento della pianta. Coltivabile con successo in vaso e contenitori; in piena terra si presta ad essere utilizzata per creare delle bordure o basse siepi; si può inoltre impiegare in aree di un giardino roccioso o associare ad altre erbe aromatiche. Dato il suo ampio sviluppo orizzontale un ottima pianta copri-suolo.

Catalogo digitale

Anche quest'anno lo staff dei Vivai Capitanio ha redatto il proprio catalogo con tutte le varietà prodotte e coltivate nelle nostre serre. Usa il pulsante qui in basso per scaricare l'ultima versione.

Catalogo cartaceo

La versione cartacea del nostro catalogo è disponibile per gli operatori del settore. Compila il modulo per riceverlo:

Ti potrebbero interessare

AGAPANTHUS umbellatus

EUCALYPTUS gunnii

PHLOMIS Edward Bowles

BIGNONIA cherere (=Distictis buccinatoria)