Descrizione
Elegante e rustica erbacea, perenne e sempreverde, dalla crescita piuttosto veloce e dal portamento folto e cespitoso, originaria del continente australiano: al massimo del suo sviluppo può superare 80 cm d'altezza, mentre la sua larghezza è indefinibile poiché, in virtu' della sua natura rizomatosa, riesce a percorrere grandi distanze ed a colonizzare facilmente tutto lo spazio a disposizione. Si presenta come un denso ed armonioso ciuffo di foglie disposte radialmente, in basso rigide ed erette, ma in alto flessibili e delicatamente arcuate verso l'esterno, in modo che l'intera pianta assume una forma grosso modo regolare e tondeggiante: ogni singola foglia, simile ad una piuma, è composta da numerose piccole foglioline, disposte in modo alterno su di uno stelo brunastro, di forma lanceolata con margini leggermente crenati ed apice ottuso, sottili, glabre e di colore verde chiaro. Non produce fiori, e quindi frutti e semi, di nessun tipo, poiché la sua riproduzione è affidata alla maturazione di spore.
Consigli
Preferisce posizioni di ombra parziale o totale, temendo invece i raggi solari diretti; si adatta a qualsiasi tipo di suolo, ma predilige quelli fertili, soffici, freschi e tendenzialmente umidi. Sopporta solo brevi periodi di siccità ed invece si avvantaggia di costanti bagnature nei periodi più caldi dell'anno; non gradisce la salinità tipica dei venti marini nelle aree costiere, dove quindi è preferibile posizionarla in angoli riparati. Può superare temperature minime invernali di qualche grado inferiori allo zero, preferibilmente non associate a condizioni di elevata umidità atmosferica, e pertanto, dove il freddo sa essere intenso e duraturo, scegliamole una posizione protetta, oppure difendiamola con una pacciamatura di foglie secche o paglia, o diamole un ricovero in ambiente fresco e luminoso in inverno. Non necessita di particolari interventi: in primavera, alla ripresa vegetativa comunque, possiamo provvedere ad asportare foglie secche, vecchie, danneggiate, od ingombranti: in tal modo ne stimoleremo l'emissione di nuove. Ideale per terrazze e balconi, come pure per interni: coltivandola in vasi o contenitori di medie dimensioni, saprà ornare in modo davvero raffinato qualsiasi ambiente. In piena terra in giardino possiamo utilizzarla per formare ampie macchie in zone ombrose o parzialmente ombrose in prossimità di stagni o laghetti o zone umide in genere, o per vestire il piede di specie arboree e dalla chioma sempreverde o ancora per realizzare delle leggere bordure segna-percorso lungo strade alberate e viali: in ogni caso, in qualsiasi allestimento non dimentichiamo che, sebbene leggiadra ed elegante sempre, le sue note vigoria e capacità invasiva possono talvolta costituire un serio problema con cui, prima o poi, confrontarsi.