PHILODENDRON xanadu (P. Winterbourn)

Descrizione

Elegantissimo cespuglio, perenne e sempreverde, dalla crescita lenta, portamento compatto ed origine sudamericana: dopo diversi anni di coltivazione può elevarsi oltre 1 m d'altezza ed altrettanto in ampiezza. Dotato di robuste radici carnose che gli consentono un solido ancoraggio al suolo, si presenta come un folto ciuffo di foglie emergenti dal suolo: queste sono sottili, rette da lunghi piccioli e variamente orientate in modo da conferire alla pianta una forma piuttosto globosa: lanceolate plurilobate, glabre con margini lisci ed apice acuto, presentano inoltre vistose e decorative nervature e sono di colore verde scuro. Col passare degli anni la pianta tende ad alzarsi ed il ciuffo di foglie a posizionarsi in cima a diversi fusti spessi e carnosi, conservando un aspetto comunque tondeggiante. Nel corso dell'estate, ma solo talvolta e solo quando la pianta ha raggiunto la sua maturità ed è ben coltivata, tra il fitto fogliame si formano alcune infiorescenze bianco-verdognole dalla tipica struttura a “spadice e spata”.

Consigli

Predilige posizioni ombreggiate o al massimo di parziale ombra, temendo invece l'esposizione ai raggi solari diretti che ne scottano le delicate foglie; pur adattandosi a qualsiasi tipo di suolo preferisce quelli freschi, ricchi ed umiferi e perfettamente permeabili. Non ama la presenza di venti salmastri tipici di aree costiere, pertanto in prossimità  del mare proteggiamolo dai raggi solari diretti collocandolo in una posizione riparata. Può tollerare periodi di siccità  purchè brevi e si avvantaggia invece di periodiche bagnature estive. Anche la resistenza alle basse temperature invernali è ridotta a qualche grado intorno allo zero; di conseguenza in regioni dal freddo intenso e prolungato è preferibile garantirgli un ricovero in luogo fresco e luminoso in inverno. In primavera inoltrata si può eliminare parti secche, danneggiate, vecchie o d'ingombro ed in genere non sono necessari altri interventi di potatura. Ottima pianta da interno, può essere coltivata in contenitori di media dimensione anche su terrazze e balconi, proteggendolo però dai raggi solari diretti e avendo cura di somministrargli durante la bella stagione fertilizzanti liquidi. In piena terra in giardino va scelta solo in regioni dal clima favorevole e utilizzata da sola o in gruppi, abbinata ad altre essenze subtropicali, per creare angoli dal sapore decisamente esotico.

Catalogo digitale

Anche quest'anno lo staff dei Vivai Capitanio ha redatto il proprio catalogo con tutte le varietà prodotte e coltivate nelle nostre serre. Usa il pulsante qui in basso per scaricare l'ultima versione.

Catalogo cartaceo

La versione cartacea del nostro catalogo è disponibile per gli operatori del settore. Compila il modulo per riceverlo:

Ti potrebbero interessare

FRANKENIA laevis

PITTOSPORUM tobira 'Nanum'

LOTUS maculatus

BESCHORNERIA yuccoides