ROSMARINUS officinalis 'Prostratus'

(ROSMARINUS officinalis ''Prostratus'')

Descrizione

Vigoroso arbusto perenne sempreverde, dal tipico portamento compatto e prostrato. Elegante forma del Rosmarino officinalis, ha un ritmo di crescita abbastanza veloce e può arrivare a coprire estese superfici in poco tempo. Presenta dei rami sviluppati legnosi e dalla corteccia bruna, mentre gli apici giovanili sono erbacei e di colore grigiastro a causa della presenza di microscopici peli. Le foglie piccole, coriacee, strette e lineari, presentano una pagina superiore verde scuro che si ripiega, ai margini, su quella inferiore di colore grigio argenteo: possono essere utilizzate per aromatizzare cibi e anche per molte preparazioni erboristiche. I fiori, che compaiono numerosi nel corso della primavera e poi meno abbondanti in un a seconda fioritura autunnale, sono di colore azzurro violetto e riuniti in piccoli grappoli all'ascella delle foglie dei rami apicali.

Consigli

Rustica e vigorosa, non presenta grandi problemi nella cura e nella manutenzione. Necessita di un'esposizione soleggiata e si adatta a qualsiasi tipo di terreno eccetto quelli troppo pesanti, preferendo suoli leggeri, sabbiosi, mediamente ricchi o poveri e soprattutto permeabili, ben drenati. Tollera la siccità  e la salsedine e si presta pertanto alla realizzazione di giardini litorali. Rustica, sopporta il gelo purchè non intenso, non prolungato e non associato a condizioni di alta umidità atmosferica del suolo. Non necessita di potature energiche; in autunno si può intervenire eliminando parti secche, danneggiate o disordinate, e cimando i fusti per favorire l'eliminazione di nuovi getti laterali così come per conservare un aspetto folto e compatto: evitare di potare i rami più vecchi, poichè da essi la pianta difficilmente germoglia. Coltivabile con successo in vaso e contenitori, in cui si potrà  godere del suo morbido ricadere. In piena terra può essere utilizzato sulla sommità  di muretti e terrazzamenti, da cui forma splendide cascate; può essere ideale per trattenere il terreno di zone scoscese, scarpate e pendii; sfruttando il suo robusto e sviluppato apparato radicale può anche essere impiegato alla base di altri arbusti come eccellente copri-suolo oppure prendere posto insieme ad altre essenze mediterranee nella realizzazione di roccaglie.

Catalogo digitale

Anche quest'anno lo staff dei Vivai Capitanio ha redatto il proprio catalogo con tutte le varietà prodotte e coltivate nelle nostre serre. Usa il pulsante qui in basso per scaricare l'ultima versione.

Catalogo cartaceo

La versione cartacea del nostro catalogo è disponibile per gli operatori del settore. Compila il modulo per riceverlo:

Ti potrebbero interessare

NERIUM oleander Papa Gambetta

SENECIO mandraliscae

BULBINE frutescens

CONVOLVULUS mauritanicus (=C. sabatius)