Raffinato arbusto, perenne e semideciduo, dal portamento compatto, e globoso appartenente alla famiglia delle Bignoniaceae ed originario di aree subtropicali tra il nord ed il sud dell’America. Lignificato e ben ramificato dalla base, presenta un accrescimento rapido, riuscendo a raggiungere in poco tempo lo sviluppo massimo di 3-4 m d'altezza ed altrettanti in ampiezza. I fusti, legnosi, rigidi, eretti ma leggermente arcuati verso l'esterno in alto, conferiscono alla pianta un aspetto tondeggiante e regolare. Le eleganti foglie composte, sottili, lisce e glabre, imparipennate, formate da un vistoso picciolo e da 3, 5 o 7 foglioline ovate aventi margini seghettati ed apici acuti, sono di colore verde intenso e, ad eccezione di regioni particolarmente favorite dal clima, tendono parzialmente a cadere in autunno. Dall' inizio dell'estate e fino ad autunno inoltrato sulle porzioni apicali dei rami compaiono vistose infiorescenze semisferiche costituite da numerose e grandi trombe di colore giallo oro, leggermente odorose e spesso visitate da api farfalle ed insetti in genere: se fecondate ad esse seguono copiosi baccelli ricchi di semi alati, responsabili di una facile autodisseminazione della pianta in natura.
Anche quest'anno lo staff dei Vivai Capitanio ha redatto il proprio catalogo con tutte le varietà prodotte e coltivate nelle nostre serre. Usa il pulsante qui in basso per scaricare l'ultima versione.
La versione cartacea del nostro catalogo è disponibile per gli operatori del settore. Compila il modulo per riceverlo: