Riconosciuto da sempre come una delle più interessanti specie del genere Jasminum, perenne e semideciduo, dal portamento ibrido tra quello di un arbusto e quello di un rampicante, dalla rapida crescita e dalle origini asiatiche: a pieno sviluppo può superare i 4 m d'altezza e pressoché identica può essere la sua ampiezza. Ben ramificato e lignificato sin dalla base, presenta numerosi fusti, eretti e leggermente arcuati in alto, sottili e ad andamento sarmentoso, talvolta volubili, dalla corteccia inizialmente verde chiaro e poi grigio- argentea; su questi si applicano in modo opposto foglie composte imparipennate, formate da 5,7, o 9 foglioline di colore verde scuro. Dall’estate inoltrata e sino al pieno autunno dalle estremità dei sarmenti, ed anche dalle ascelle fogliari delle parti apicali dei rami, si sviluppano abbondanti lasse infiorescenze formate da grandi, se confrontati con quelli di altre specie di Jasminum, candidi, ma esternamente rosati, fiori stellati, a 5 petali con apice ottuso e dall' intenso profumo che pare accentuarsi sotto l'azione delle alte temperature estive: in autunno a questi seguono talvolta frutti sferici nerastri.
Anche quest'anno lo staff dei Vivai Capitanio ha redatto il proprio catalogo con tutte le varietà prodotte e coltivate nelle nostre serre. Usa il pulsante qui in basso per scaricare l'ultima versione.
La versione cartacea del nostro catalogo è disponibile per gli operatori del settore. Compila il modulo per riceverlo: